Si dibatte molto sul reale interesse degli italiani per lo shopping on line. Se è vero che alcune limitazioni tecniche (connessione mediamente lenta, modalità di pagamento non sempre chiara, consegne a volte inefficaci) impediscono un più ampio accesso al servizio, è altrettanto vero che gli e-comme ...
Fermo!Point aderisce alla Notte bianca dello shopping on line organizzata da Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, con un’offerta speciale.
Per l’occasione, dalle ore 18.00 di sabato 7 novembre 2015 alle ore 9.00 di domenica 8 novembre 2015, gli utenti potranno acquistare pac ...
Fermo!Point è stata selezionata per Global Startup Expo, evento che il 19 e il 20 novembre 2015 darà voce alle più interessanti realtà italiane nel campo dell’innovazione digitale. L’Expo delle strat up sarà una vera e propria fiera on line, darà la possibilità di esplorare le nuove tecnologie più p ...
Quale può essere il ruolo delle start-up nello sviluppo del commercio digitale in Italia (il cui fatturato cresce del 16% all’anno e vale 2,2 miliardi)? Se l’è chiesto Netcomm, consorzio permanente per l’e-commerce che lunedì 19 ottobre ha ospitato una tavola rotonda per discutere il futuro del sett ...
Fermo!Point sarà presente a Smau 2015, la più importante fiera italiana dedicata alle imprese e ai professionisti dei settori digital e ICT. Dal 21 al 23 ottobre,gli avventori avranno la possibilità di misurarsi dal vivo con il sistema Fermo!Point, che consta oggi di 1.300 punti di ritiro pacchi su ...
Secondo una ricerca sul commercio digitale condotta da Honeywell e YouGov, il trend positivo dell’e-commerce, che in Italia guadagna utenti di anno in anno, mette a dura prova i sistemi di logistica e gestione degli ordini. La velocità e la facilità di spedizione sono altresì uno dei criteri decisiv ...
Solo il 16% degli italiani sceglie internet come mezzo per i suoi acquisti. Il mercato digitale, però, ha un bacino potenziale pari al 30% dei consumatori nostrani che, pur non avendo ancora provato l’e-commerce, si dice interessato a farlo. I dati della ricerca campionaria effettuata dal Centro Stu ...
Il commercio digitale anima le acque dell’economia, digitale e non. I social network stanno pensando a soluzioni innovative per integrare sistemi di e-commerce e, dopo lo shop annesso alle pagine aziendali di Facebook, presto potrebbe esordire l’acquisto diretto su Twitter.
L’azienda californi ...
Il valore delle merci e dei servizi venduti via web nell’Unione europea è in forte aumento, con un trend del +15% per ognuno degli ultimi quattro anni. Secondo i dati dello European B2C E-commerce Report, nel 2016 si toccheranno i 540 miliardi di euro complessivi, mentre nel 2017 verrà superata la s ...
Secondo un’indagine commissionata da JDA, grande attore nel campo della logistica a livello europeo, molti dei problemi del mercato e-commerce nell’Ue derivano dalla lentezza delle consegne, con intoppi e lungaggini che scoraggiano i clienti finali e denotano le difficoltà organizzative di corrieri ...
L'altro giorno in un negozio, un supermercato di piccole dimensioni, proprio accanto alla sua casa, ha trovato un depliant di <<Fermo!Point>>. (Continua a leggere http://goo.gl/qWeq3D)
Nuova veste web per Fermo!Point, che ha completamente rinnovato il proprio sito internet.
Una grafica elegante e funzionale contrattistingue il nuovo portale, riorganizzato secondo due linee precise: le pagine dedicate ai business partner (negozi, e-commerce, corrieri e web agency) e i fruitori pr ...
Dopo i irconoscimenti ufficiali, anche quelli del mercato: per Fermo!Point i primi mesi del 2015 sono stati
intensi e ricchi di soddisfazioni: la rete di negozi affiliata al servizio di deposito pacchi ha superato quota
1000 negozi in tutta Italia.
Un traguardo importante, che garantisce una p ...
Compri on line e ritiri dove vuoi: una start up italiana scommette sulla logistica elastica
07/12/2014 Di Luca Vanzulli in Economia, Tecnologia
Spesso si rinuncia a un acquisto on-line perché a casa o in ufficio non c’è nessuno che possa aspettare il corriere e ritirare la merce. Una start up it ...
CORRIERE DELLA SERA
Corriere Innovazione / News
Dalla seta i biomateriali del futuro. Ecco i quattro vincitori di Pni. Conclusa a Sassari la supergara delle Start Cup organizzate dalle università. Prima Silk Biomaterials. Ma vincono anche Smart Patch, Diptera e FermoPoint. Per tutti i team 25mil ...
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b19d74ce-fc80-476f-a08d-7707bf33b11a-tgr.html#p=0
Da TG Regione, Lombardia, edizione serale delle 19.30 di domenica 30 novembre 2014
Di Riccardo Venchiarutti
Vedersi recapitare un pacco anche senza essere a casa non è più un problema g ...
http://notizie.tiscali.it/regioni/lombardia/feeds/14/11/25/t_74_20141125_1638_news_pacchi-postali-persi-fine-fermo-point.html?lombardia MILANO 25 Nov, (Fps Media) – Comprare prodotti online in modo facile e veloce: basta un click per farsi recapitare, direttamente a casa e in pochi giorni, l'ogge ...
Nelle competizioni ad alto contenuto tecnologico il territorio ha presentato 17 progetti: nove sono stati premiati, tre i migliori di tutta la Lombardia.
Ora a Sassari, per l'ultima sfida a livello nazionale.
«Nessun grande progetto è avanzato senza avere dietro la spinta di una grande passion ...
PNI Sassari 2014
Si terrà a Sassari, organizzato dalla Università degli Studi di Sassari, grazie al finanziamento del Progetto INNOVA.Re.POR-FESR Sardegna 2007-2013, in coordinamento con il PNICube, associazione di atenei italiani e di incubatori accademici, la dodicesima edizione del Premio Nazio ...
Di: La Redazione
Inserito il: 3 novembre 2014
I numeri parlano chiaro: nel 2013 sono stati fatti 40 milioni di acquisti on line di prodotto e il numero è in continua crescita. Il mondo dell’e-commerce funziona bene ed è sempre più frequentato. In rete si acquista non più solo per il prez ...