Dettaglio della news

Come spedire una valigia con BRT-fermopoint

Data di inserimento: 17/04/2025

Spedire una valigia può essere una soluzione comoda ed economica rispetto al trasporto tradizionale, evitando costi extra in aeroporto e rendendo il viaggio più leggero e pratico. Per questo motivo, spedire una valigia con corriere è un'opzione sempre più utilizzata. Ecco una guida completa su come farlo nel modo migliore e come spedire una valigia con BRT-fermopoint.

Perché spedire un bagaglio?

Spedire le valigie tramite corriere è una soluzione adottata da diverse persone e i motivi alla base di questa decisione sono diversi. Innanzitutto, la spedizione si rivela spesso più economica rispetto ai costi aggiuntivi richiesti dalle compagnie aeree per l'imbarco del bagaglio da stiva, consentendo un risparmio non indifferente soprattutto nei viaggi low-cost.

Inoltre, spedire la valigia alleggerisce notevolmente l'esperienza di viaggio in aeroporto. Non doversi preoccupare del peso e delle dimensioni del bagaglio a mano, evitare le code al check-in e ai controlli di sicurezza, e soprattutto non dover attendere al nastro trasportatore l'arrivo del bagaglio, sono tutti vantaggi che rendono il viaggio più rilassante e piacevole.

Ma i benefici non si limitano al trasporto aereo. Spedire la valigia è una soluzione ideale anche per chi viaggia in treno o in autobus, in quanto consente di evitare la fatica di dover trasportare bagagli pesanti e ingombranti.

Spedire una valigia in Italia

Spedire una valigia all'interno del territorio nazionale è una scelta pratica per chi vuole viaggiare senza il peso di un bagaglio ingombrante o deve spedire effetti personali a distanza. Per inviare una valigia è importante considerare alcuni aspetti:

  • I tempi di consegna: per essere certo che il tuo bagaglio arrivi a destinazione nei tempi desiderati, tieni inconsiderazione che la consegna avviene generalmente entro 24/72 ore, a seconda della destinazione e del corriere scelto.
  • I costi della spedizione: a seconda del peso e delle dimensioni del bagaglio, il prezzo finale cambia.
  • Le eventuali restrizioni sugli oggetti trasportabili: non tutto può essere spedito (ad esempio, liquidi infiammabili o prodotti deperibili). Per maggiori dettagli, controlla i termini e condizioni presenti sul sito ufficiale del corriere scelto. Nel caso di BRT-fermopoint, trovi tutte le informazioni nella guida alle spedizioni
  • Le modalità di consegna: è possibile scegliere tra la consegna a domicilio o presso i punti di ritiro come i BRT-fermopoint.

Come spedire una valigia con BRT-fermopoint

Per spedire con BRT-fermopoint il peso massimo della valigia deve essere di 20 kg. Il lato più lungo, invece, non deve superare i 120cm. Una volta che sono rispettate queste condizioni, puoi procedere con la prenotazione della spedizione, la stampa dell’etichetta e la consegna al punto di ritiro selezionato. Il tuo bagaglio arriverà a destinazione in 24/72 ore lavorative. 

Quanto costa spedire un bagaglio di 20 kg

Poniamo il caso che tu voglia spedire una valigia che pesi 20 kg e che abbia le seguenti misure: 60 cm x 50 cm x 30 cm. Cosa fare?

  1. Sigilla il tuo bagaglio (prosegui la lettura per sapere come fare).
  2. Compila il form sul sito fermopoint inserendo peso e misure. Avrai subito l’indicazione del costo della spedizione.
  3. Per una spedizione sicura, è possibile sottoscrivere una copertura assicurativa
  4. Scegli il fermopoint ideale per le tue esigenze: seleziona il negozio di partenza, inserendo il nome della tua città o navigando la mappa, e la destinazione.
  5. Acquista la spedizione accedendo al tuo profilo. Se non sei ancora registrato, procedi con la creazione di un account.
  6. Stampa la lettera di vettura e porta la valigia al fermopoint selezionato durante la prenotazione.
  7. Non hai la stampante? Rivolgiti direttamente al point più comodo per te, che si occuperà di creare la spedizione per tuo conto alle stesse tariffe che trovi sul sito web.

Cosa aspetti? Che la tua sia una valigia piccola, media o grande, calcola il tuo preventivo e spedisci il tuo bagaglio con BRT-fermopoint!

Come imballare la valigia per la spedizione

Per preparare la valigia al trasporto, è importante imballarla con cura e seguire alcuni accorgimenti per proteggere al meglio i tuoi effetti personali.

Innanzitutto, la prima cosa da fare è scegliere una valigia adeguata: se possibile, opta per un modello rigido, più resistente agli urti e alle sollecitazioni del trasporto.

Una volta scelta la valigia, è fondamentale proteggerne il contenuto. Avvolgi gli oggetti fragili con materiali protettivi come il pluriball (le bolle d'aria) o la carta da imballaggio. Assicurati che ogni oggetto sia ben protetto e che non ci siano spazi vuoti all'interno della valigia che possano causare spostamenti durante il trasporto.

Dopo aver protetto il contenuto, assicurati di sigillare la valigia: inseriscila all’interno di una scatola di cartone robusta, abbastanza grande da contenerla. Chiudila poi con abbondante nastro adesivo. In alternativa, applica della pellicola protettiva attorno al bagaglio, includendo ruote e maniglia, e utilizza nastro adesivo resistente per sigillarlo ulteriormente.

L'ultimo passo prevede l’applicazione dell'etichetta di spedizione. Stampala e fissala alla valigia, utilizzando del nastro adesivo o una busta di plastica trasparente. In questo modo, eviterai che l'etichetta si stacchi durante il trasporto e che la tua valigia venga smarrita.

Per ulteriori dettagli su come imballare un pacco da spedire, leggi l’approfondimento dedicato.

 

Seguendo questi semplici consigli, potrai spedire la tua valigia in tutta sicurezza e tranquillità, sapendo che i tuoi effetti personali arriveranno a destinazione pronti per essere utilizzati.

 

Per maggiori informazioni, consulta la guida alle spedizioni.

Immagine Come spedire una valigia con BRT-fermopoint