Dettaglio della news

Come funzionano le spedizioni Shein: tempi, costi e ritiro pacchi

Data di inserimento: 29/08/2025

Chi acquista online sa bene quanto sia importante conoscere in anticipo modalità di spedizione, tempi di consegna e opzioni di ritiro. Shein, uno dei siti più popolari di abbigliamento e accessori low cost, offre diverse soluzioni per ricevere i propri ordini.

In questo articolo trovi una panoramica su tutto ciò che riguarda la spedizione dei pacchi Shein: dai tempi di consegna ai punti di ritiro, passando per i casi in cui è possibile usufruire della spedizione gratuita.

Continua la lettura e scopri di più su come funzionano le spedizioni su Shein.

Quanto costa la spedizione su Shein?

Il costo della spedizione varia a seconda del metodo di spedizione selezionato. In particolare:

  • La spedizione standard Shein è gratis per ordini superiori a €29. Nel caso la somma non venga raggiunta la spedizione costerà circa €5.
  • La spedizione al punto di ritiro o al locker è gratuita per ordini superiori a €19 (in caso contrario è fissa a €2,90)
  • La spedizione express, invece, ha un costo di €6,90.

Spedizione gratuita su Shein: come funziona?

Una delle domande più frequenti su Shein riguarda la spedizione gratuita. In particolare: quali sono i requisiti necessari per ottenerla? Cerchiamo di fare chiarezza.

Innanzitutto, Shein attiva periodicamente delle soglie minime di spesa che permettono di ricevere l’ordine senza alcun costo di consegna. Oltre a queste scontistiche, Shein può decidere di applicare delle offerte speciali, spesso segnalate con banner promozionali sul sito o tramite notifiche nell’app, che possono azzerare le spese di spedizione anche per ordini di importo inferiore.

In determinati periodi dell’anno — come durante il Black Friday, i saldi stagionali o campagne speciali come i “Flash Sale” —, infatti, è possibile ottenere la spedizione gratuita per tutti gli ordini, anche senza superare soglie minime. In altri casi, Shein offre la spedizione gratuita come vantaggio esclusivo per determinati utenti, ad esempio per chi effettua il primo ordine o per chi partecipa al programma fedeltà.

Per essere certi di non perdere nessuna occasione, è consigliabile attivare le notifiche dall’app Shein. Così facendo, è possibile approfittare subito delle promozioni in corso e ottimizzare gli acquisti, evitando costi aggiuntivi.

Shein: consegna ai punti di ritiro

Una delle opzioni più apprezzate dagli utenti è quella di ricevere i pacchi Shein in un punto di ritiro, utile soprattutto se non si è a casa durante la consegna o si preferisce maggiore flessibilità.

La spedizione a un punto di ritiro, inoltre, ha un costo di spedizione più conveniente rispetto alle altre opzioni: un’alternativa comoda, conveniente e sicura alla consegna a domicilio.

Come selezionare la consegna presso un punto di ritiro su Shein

Per far arrivare un pacco a un punto di ritiro Shein:

  • Seleziona gli articoli che desideri comprare e aggiungili al carrello
  • Procedi con il check-out e visualizza il riepilogo dell’ordine
  • Seleziona “Locker o punto di ritiro
  • Seleziona il punto di ritiro che preferisci tra quelli disponibili nella tua zona
  • Scegli il metodo di pagamento e conferma l’ordine
  • Ricevi una notifica via e-mail e sms non appena il pacco sarà arrivato a destinazione.

Scegliere un punto di ritiro è un’opzione sempre più apprezzata da chi acquista su Shein con frequenza in quanto consente una miglior gestione delle spedizioni, di evitare le mancate consegne e di avere la libertà di ritirare il pacco quando fa più comodo.

Ricorda che tra i punti di ritiro disponibili puoi trovare anche i BRT-fermopoint, una rete di attività locali presenti su tutto il territorio italiano. I punti di ritiro BRT-fermopoint sono un’ottima soluzione per ricevere il tuo pacco in modo sicuro, veloce e vicino a casa, spesso con orari di apertura estesi anche al sabato. Scegli il punto di ritiro che fa al caso tuo e fai arrivare lì il tuo prossimo ordine Shein!

I tempi di consegna Shein

Quando si acquista su Shein, una delle prime domande che ci si pone è: quanto tempo impiega Shein a consegnare un ordine? I tempi di consegna variano in base a diversi fattori, tra cui la modalità di spedizione selezionata, l’indirizzo di destinazione e il momento dell’anno in cui si effettua l’acquisto.

L’elaborazione dell’ordine può richiedere fino a 2-3 giorni lavorativi, mentre la spedizione vera e propria inizia solo dopo la preparazione del pacco.

In condizioni normali, la consegna richiede in media tra i 5 e i 10 giorni lavorativi per gli ordini spediti con modalità standard, mentre qualche giorno in meno con spedizione espressa. Tuttavia, queste stime possono subire variazioni durante periodi di forte affluenza, come saldi o festività, o in caso di eventi logistici straordinari. Al contrario, nei periodi meno affollati le consegne possono risultare anche più rapide del previsto.

Un altro aspetto che influisce sulla consegna di Shein sono i diversi corrieri a cui i pacchi vengono affidati: ognuno di loro ha tempistiche di consegna differenti.

Per conoscere lo stato preciso del proprio ordine e la data stimata di arrivo, è sempre possibile consultare la sezione “I miei ordini” all’interno del proprio account Shein, dove viene fornito il tracking e tutti i passaggi della spedizione.

Tracciamento dei pacchi Shein

Una volta effettuato l’ordine, puoi seguire lo stato della spedizione direttamente dal tuo account Shein:

  • Vai su “I miei ordini
  • Clicca su “Spedito
  • Visualizza tutti i dettagli e i movimenti dell’ordine.

 

Ora sei pronto per il tuo prossimo ordine su Shein. E non dimenticare di provare la consegna fuori casa: i nostri punti di ritiro ti aspettano!

Immagine Come funzionano le spedizioni Shein: tempi, costi e ritiro pacchi