Dettaglio della news

Bergamo lancia un progetto innovativo: 37 nuovi locker urbani per la mobilità sostenibile

Data di inserimento: 12/12/2024

Il Comune di Bergamo ha avviato un nuovo e ambizioso progetto nell’ambito della mobilità sostenibile. Sono infatti previsti 37 nuovi locker self-service che saranno posizionati in centro città, nei quartieri periferici e in Città Alta. Questo progetto rientra nelle linee guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), approvato nel luglio 2022, e contribuirà a ridurre il traffico veicolare e i conseguenti effetti negativi sul territorio, sull’ambiente e sulla società, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei cittadini.

Fermopoint è tra gli operatori selezionati per l’esecuzione del progetto, con l'installazione, manutenzione e gestione di 11 BRT locker.

Questo progetto segna una prima storica collaborazione pubblico-privato in Italia. Bergamo si pone come obiettivo quello di decongestionare il traffico nelle zone a traffico limitato (ZTL) e assicurare la consegna delle spedizioni. I punti di ritiro self-service saranno attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e saranno distribuiti strategicamente in tutta la città, tenendo conto del flusso pedonale e della disponibilità degli spazi di sosta.

Marco Berlanda, Assessore alle Politiche della Mobilità di Bergamo, ha dichiarato: «L’installazione di questi locker permetterà di migliorare la distribuzione delle merci, riducendo l’accesso dei veicoli commerciali nelle ZTL, abbattendo i tempi di consegna e contribuendo a una città più vivibile e sostenibile».

I nuovi locker rappresentano una tappa fondamentale nell’attuazione del PUMS, che mira a trasformare il volto della mobilità urbana a Bergamo nei prossimi anni.
Cooperando con il Comune, puntiamo a offrire alla comunità bergamasca un servizio di consegna ancora più accessibile, semplice e sicuro.

 

Immagine Bergamo lancia un progetto innovativo: 37 nuovi locker urbani per la mobilità sostenibile