Il tuo acquisto non è come ti immaginavi? L’ordine è arrivato a destinazione danneggiato? Nessun problema, i resi sono ormai diventati parte della nostra quotidianità. Ma quante cose sai davvero sul tema?
Dalle condizioni per ottenere un rimborso, passando per i tipi di reso e i prodotti esclusi, questo articolo ti guiderà passo dopo passo nel complicato mondo dei resi online.
E non dimenticare: se vuoi spedire il tuo reso in modo semplice e veloce, i BRT-fermopoint sono a tua disposizione!
I resi e-commerce sono le procedure attraverso le quali un cliente può restituire un prodotto acquistato online al venditore.
Diverse sono le motivazioni che possono spingere il consumatore a fare richiesta di reso. Ad esempio:
In questi casi il cliente si mette in contatto con l’e-commerce per richiedere un cambio o un rimborso.
Per legge il reso deve essere effettuato entro 14 giorni, ma molti store online decidono di estendere questo periodo di tempo fino a 30 giorni.
Esistono diversi modi per restituire la merce e ricevere un rimborso. Vediamo le principali:
Inoltre, i resi possono essere:
Affinché la procedura di reso vada a buon fine, la merce deve essere rispedita al mittente tramite corriere. Una volta che il pacco è rientrato in magazzino, viene controllato manualmente per verificarne il contenuto e l’integrità della merce. Dopodiché l’e-commerce procede al rimborso o alla spedizione dell’articolo sostitutivo.
Per molti e-commerce, specialmente grandi marchi o piattaforme consolidate, per il cliente la procedura di reso è gratuita. Tuttavia, nel caso di piccoli store online o attività che gestiscono volumi di vendita contenuti, le politiche di reso possono variare in modo significativo. In questi casi, non è insolito che le spese di spedizione per la restituzione della merce siano a carico dell’acquirente.
Che tu abbia sbagliato regalo o semplicemente cambiato idea, se le spese sono a tuo carico puoi affidarti a BRT-fermopoint: acquista l’etichetta di spedizione online o porta il tuo pacco presso il punto di ritiro BRT-fermopoint più vicino a casa o al posto di lavoro.
Perché il reso vada a buon fine, è necessario comunicare la propria intenzione a restituire il prodotto entro i termini previsti. Il bene deve essere restituito integro, nella sua confezione originale, completa di eventuali accessori e manuali d’uso. Inoltre, la presenza di documentazione fiscale, come scontrino o fattura, è indispensabile per completare la procedura di reso e ottenere il rimborso.
Attenzione però: non tutti gli acquisti possono essere resi al mittente! Di seguito alcune delle categorie di prodotto a cui non viene applicato il diritto di recesso:
Fare il reso dei tuoi acquisti è semplice, pratico e veloce: puoi risparmiare tempo, evitare lunghe file e goderti la comodità di un servizio pensato per soddisfare le tue esigenze. Scopri subito come spedire il tuo reso: i nostri BRT-fermopoint ti aspettano!