In questa pagina sono riportate le istruzioni di configurazione che verranno visualizzate sul proprio back-end Magento, una volta installato il plugin.
ATTENZIONE: fermopoint opera attualmente solo nel contesto del territorio italiano, dunque l'opzione di consegna tramite FermoPoint sarà disponibile a front-end solo se il Paese scelto è l'Italia.
Per richiedere assistenza all'installazione del modulo si prega di contattare il supporto tecnico tramite mail: support.magento@fermopoint.it
1) Azioni preliminari
-
Per integrare il servizio fermopoint è necessario richiedere un contatto commerciale ad amministrazione@fermopoint.it
specificando i seguenti dettagli:
- Titolo e URL dell'ecommerce
- Ragion sociale
- Partita IVA
- Indirizzo della sede legale/amministrativa
- Referente da contattare
- Indirizzo e-mail
- Contatto telefonico
-
Vi verrà assegnato un commerciale di riferimento che vi guiderà alla compilazione del contratto
-
Una volta conclusa la procedura riceverete le credenziali di produzione
ClientId e ClientSecret collegate al vostro utente merchant
2) Installazione del modulo
- Scaricare il modulo per Magento cliccando qui
- Dal backend di Magento accedere a System -> Magento Connect -> Magento Connect Manager, caricare l'archivio nel campo disponibile nella sezione Direct package file upload e cliccare su upload; concludere la procedura
- Terminata la procedura di installazione, tornare nel pannello di amministrazione e visitare la pagina Configuration presente nel menu System
- Dal menu a sinistra selezionare la voce Shipping Methods, selezionare fermopoint ed accettare i termini e le condizioni del servizio
-
Procedere a configurare il modulo come da schermata di esempio:
3) Configurazione del modulo
Una volta installato, il modulo crea anzitutto la nuova voce FermoPoint nel contesto di menu Configurazione -> VENDITE -> Metodi di Spedizione
La schermata collegata a tale voce prevede i seguenti campi:
- Accettare Termini di Servizio: Dopo aver letto e accettato il Contratto fermopoint, impostare tale campo a Si
- Abilitato: Per abilitare /disabilitare il modulo
- Titolo: Nome da associare al metodo di spedizione fermopoint. Il titolo impostato è quello che appare a front-end
- Client ID: Inserire il valore comunicato da fermopoint una volta creato un account
- Client Secret: Chiave segreta comunicata da fermopoint una volta creato un account
- Sandbox: Campo impostabile a Si / No, a seconda che si voglia abilitare, o meno, la modalità Sandbox
- Debug: Campo impostabile a Si / No, a seconda che si voglia abilitare, o meno, la modalità Debug. Nel caso di Debug attivato, il relativo file di log è accessibile al percorso var/log/fermopoint_storepickup.log
- Spedizione automativa: Crea automaticamente la spedizione a seguito della fatturazione
- Enable Guest: DA ABILITARE SEMPRE, Abilita la modalità di utilizzo com utente ospite (non registrato)
- Guest Only:DA ABILITARE SEMPRE, imposta la sola modalità Guest (le altre procedure sono obsolete e appesantiscono il flusso per il cliente finale)
- Guest Nickname:Nickname utilizzato in modalità ospite, comunicato da fermopoint una volta creato l'account
- Guest Date of Birth:Data di nascita utilizzata in modalità ospite, comunicata da fermopoint una volta creato l'account
- Cost Mode: Tipologia di costro: fisso o a scaglioni in base al peso totale del carrello
- Costo: E' il costo del servizio fermopoint che pagherà il cliente al momento dell'ordine (comprensivo di spedizione)
- Cost Rules: Tabella degli scaglioni di prezzo in base al peso totale del carrello (comprensivo di spedizione)
- Subtotale Massimo: 500 euro. Soglia di subtotale al di sotto della quale l'opzione di consegna fermopoint può essere automaticamente disattivata lato front-end
- Peso Massimo: 15 Kg. Soglia di peso al di sotto del quale l'opzione di consegna fermopoint può essere automaticamente disattivata lato front-end
- Chiave API Google Maps: DA IMPOSTARE SEMPRE, Google API Key per l'accesso a Google Maps con alto volume di traffico (API da attivare: "Google Maps Javascript API" e "Google Places API Web Service")
- Url Termini e Condizioni: Campo da valorizzare col seguente URL: https://www.fermopoint.it/contratto-utenti
- Pagamenti Applicabili: Consente di specificare se fermopoint può operare con riferimento a tutte le opzioni di pagamento previste sul sito, oppure solo con riferimento ad alcune di esse.
3) Transazioni fermopoint
Una volta installato, il modulo crea anche le nuova voce fermopoint -> Tutte le transazioni nel contesto del menu di primo livello VENDITE.
La pagina collegata a tale voce di menu visualizza una la lista dei ritiri prenotati e/o autorizzati presso i vari punti fermopoint.
Nel contesto della pagina sono anche visualizzabili statistiche relative a:
- Numero Crediti fermopoint disponibili
- Numero Consegne prenotate e/o autorizzate presso i vari punti fermopoint
4) Come effettuare un test
Il modulo potrà essere testato in modalità Sandbox (vedi sotto) utilizzando
queste credenziali:
- ClientId: peHFRa141xCu4WFnyF8e
- ClientSecret: Q32V3b00nb9c55*JEcbSO0r54IW23*&LwV70_9IfG56#BK3*
- Guest Nickname: guest
- Guest Date of Birth: 2015-01-01
Nell'ambiente Sandbox potranno essere effettuate tutte le operazioni disponibili in ambiente di produzione
appoggiandosi a un database separato. Il database Sandbox contiene dati non sincronizzati con il database
di produzione, ad esempio un numero inferiore di negozi e utenti fittizi.
Per effettuare una prova di prenotazione impostare le credenziali Sandbox ed effettuare una prenotazione. Attenzione, le prenotazioni effettuate in area Sandbox NON sono valide in produzione,
si ricorda di CANCELLARE le prenotazioni di prova effettuate in area Sandbox (annullando l'ordine in Magento).
5) Passaggio in modalità Produzione
Quando saranno stati effettuati tutti i test preliminari e una volta ricevute le credenziali personali,
si potrà passare alla modalità Produzione semplicemente inserendo ClientId e ClientSecret
nel modulo di configurazione e impostando il campo Sandbox e il campo Debug a No.
ATTENZIONE! Passati alla modalità produzione verrà scalato un Fermo!Ticket per ogni ordine effettuato,
anche non confermato. Per riaccreditare il ticket al vostro conto è necessario effettuare l'annullamento
dell'ordine. Un ordine può essere annullato fintantochè non abbia raggiunto il negozio, per gestire
i casi di annullamento per problemi a pagamento già effettuato.